VOLUMI
Ottobre 2024
Il cambiamento climatico raccontato da Diabolik e dai ricercatori del clima
Il fumetto Colpo di calore scritto da Giovanni Eccher e disegnato da Giuseppe Palumbo, che vede al centro di questa avventura Diabolik ed Eva Kant, è affiancato da approfondimenti scientifici scritti dai più importanti ricercatori del clima in Italia.
Nell’albo The Climate Change Issue Antonello Pasini, ricercatore del clima presso il CNR-IIA, condivide le prospettive offerte da diversi modelli climatici: le responsabilità dei Paesi ricchi, i molteplici fenomeni a cui dovremo adattarci e il ruolo centrale delle città nelle attivita? di mitigazione e adattamento.
Antonello Provenzale, dirigente di ricerca presso l’istituto CNR-IGG, ci invita ad ampliare lo sguardo su questi cambiamenti con l’articolo Ma al Pianeta non importa: un viaggio che inizia oggi e arriva fino a 700 milioni di anni fa, perché in fin dei conti, noi umani, siamo una delle ultime specie arrivate qui.
Con Caldo. Fa sempre più caldo, la climatologa Elisa Palazzi, fa chiarezza su una questione tanto fondamentale quanto ancora messa in discussione: le prove scientifiche continuano a dimostrare che sono le attività umane – principalmente l’uso di combustibili fossili per produrre energia – ad aver riscaldato la Terra.
Comics&Science
Editore CNR Edizioni
In collaborazione con Diabolik/Astorina
A cura di Roberto Natalini, Andrea Plazzi
ISBN 978-88-8080-665-3
Anno: 2024
Numero pagine: 48
Formato: 16,8x24 cm
DATA DI USCITA: 30 Ottobre 2024
ACQUISTA