Fiere ed eventi
Immagine news I GRANDI MAESTRI DEL FUMETTO

I GRANDI MAESTRI DEL FUMETTO

CORRADO MASTANTUONO E ELIA BONETTI

Dal 16 maggio al 29 giugno 2025 presso la sala archi del Lazzaretto di Cagliari due autori apparentemente diversi ma profondamente affini, Corrado Mastantuono e Elia Bonetti, si incontrano per offrire al pubblico un viaggio attraverso il disegno narrativo, dove la tecnica si fonde con la visione, e lo stile diventa linguaggio.
Insieme, questi due autori offrono uno sguardo sfaccettato sulla narrazione per immagini. Non è solo una questione di stile: è un dialogo tra generazioni, tra tradizione e innovazione, tra fumetto popolare e sperimentazione artistica. Le tavole esposte raccontano storie tratte dal Diabolik Inedito (ed. Astorina) e Diabolik NERO SU NERO (ed. La Gazzetta dello Sport), ma raccontano anche la storia di un mestiere antico e sempre nuovo: quello di disegnare il mondo – reale o immaginario – con matita, pennello e passione.

Programma della mostra:
16 maggio - ore 18:00
Inaugurazione Mostra espositiva
Esposizione delle tavole originali dei disegnatori Corrado Mastantuono, Elia Bonetti, e altri autori. A compendio dell'esposizione vi saranno anche i materiali del film Diabolik del 2021 regia dei Manetti Bros.
La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

30/31 maggio - ore 18:00
Sala convegni del Lazzaretto di Cagliari
Rassegna cinematografica
In collaborazione con la Società Umanitaria Cineteca Sarda, saranno organizzate due proiezioni dei film su Diabolik.
Venerdì 30 maggio: Diabolik (1968, regia di M. Bava);
Sabato 31 maggio: Diabolik (2021 regia dei Manetti bros.)
A seguire dopo ogni proiezione Cineforum, interventi e approfondimenti con ospiti, protagonisti ed esperti dei film.

7 giugno - ore 17:00
Sala Archi del Lazzaretto di Cagliari
Serata di beneficienza: "Omaggio a Diabolik"
Artisti e professionisti del mondo del fumetto e illustrazione dedicheranno una loro opera al personaggio iconico di Diabolik. Durante la serata domanderemo sia agli autori in mostra che a professionisti affermati di donare una loro opera ispirata a Diabolik che verrà messa in vendita e il cui ricavato andrà interamente all’Associazione.