Si svolgerà dal 22 luglio al 10 settembre il primo evento di un ciclo di appuntamenti annuali organizzati dal Comune di Ameglia (SP), finalizzati all’esposizione, all’analisi e all’approfondimento del linguaggio del fumetto: ieri, oggi, domani. A inaugurare l’iniziativa saranno Diabolik e Eva Kant, la coppia di ladri più celebre dei fumetti, che ha recentemente festeggiato il suo sessantesimo anniversario. Interessanti e ricche mostre, film e dibattiti racconteranno il loro mondo.
Bocca di Magra - Stabilimento balneare DeBiRos - ore 17.30/22.30
Il rapporto con il mare del Re del Crimine e della sua compagna illustrato con copertine e tavole a fumetti;
Storia di una storia: il racconto di come nasce il fumetto, dall’idea iniziale fino alla stampa; Tra scienza e fantascienza: una carrellata delle geniali invenzioni che caratterizzano le diabolike avventure, inclusi i modellini tridimensionali con i trucchi della mitica Jaguar E-Type, protagonista delle fughe del Re del Terrore.
Monte Marcello - ex scuola elementare - ore 17.30/22.30
Donne in nero: Eva Kant, una donna in sintonia con i cambiamenti della società, e Angela e Luciana Giussani, le ideatrici di Diabolik, sono protagoniste di due mostre tutte al femminile. La storia delle creatrici è raccontata in un ricco documentario a loro dedicato.
Giardini della Villa Romana di Bocca di Magra - ore 21.00
4 imperdibili film e un incontro con gli autori!
28 luglio: DIABOLIK, 1968 - diretto da Mario Bava.
29 luglio: ARRIVA DORELLIK, 1968 - commedia satirica diretta da Steno.
10 agosto: DIABOLIK, 2021 - diretto dai Manetti bros.
31 agosto: GINKO ALL’ATTACCO, 2022 - diretto dai Manetti bros.
9 settembre – Andrea Carlo Cappi, autore dei romanzi di Diabolik, e Riccardo Nunziati, disegnatore ufficiale della testata, concluderanno l’estate diabolika con una chiacchierata sul tema “fumetto al cinema”.
In queste serate sarà allestito un book shop ricco di volumi e gadget curato da Comic House.